Salute e Benessere
Il cibo non nutre solo il corpo, ma anche la mente Sempre più studi scientifici stanno evidenziando una stretta correlazione tra ciò che mangiamo e il nostro benessere psicologico. L’alimentazione, infatti, non è solo un bisogno fisiologico, ma influenza profondamente il nostro umore, le nostre emozioni e le nostre capacità cognitive. Il cervello ha fame
Da oggi è possibile incontrare il tuo nutrizionista online, un ottimo strumento per supportare il paziente anche a distanza. L’Ente di previdenza e assistenza dei biologi (ENPAB) , e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno proposto un nuovo strumento online per rispondere alle esigenze digitali dei professionisti e soprattutto delle nuove generazioni
Circa il 70-80% delle donne in età fertile ogni mese si trova a dover affrontare la sindrome premestruale, un disturbo che causa manifestazioni fisiche e soprattutto psicologiche. Cos’è la sindrome premestruale e come si manifesta: La sindrome premestruale è un disturbo dello spettro ansioso depressivo che si manifesta come una combinazione di diversi sintomi. Possono
Contrazioni violente, un forte dolore improvviso che colpisce la parte bassa dell’addome e la schiena. Spesso preceduto da nausea, vomito e malessere generale: questi sono i sintomi della colica renale. La calcolosi renale è una delle patologie più comuni che colpiscono le vie urinarie. Vediamo insieme in cosa consiste e come possiamo prevenire questo fastidioso
La mia recente tesi di specializzazione presso l’Istituto Nazionale Tumori “G. Pascale”, e vicissitudini personali, mi hanno spinto ad osservazioni sull’argomento. In seguito al triste aumento di casi di tumore, la comunità scientifica risponde con una continua sperimentazione e grandi ricerche su nuove cure antitumorali. Tuttavia è ancora troppo sottovalutata l’importanza dell’alimentazione e della dietoterapia
Nella mia attività da nutrizionista (in studio e non) vedo sempre più donne confuse su come approcciare alla gravidanza dal punto di vista alimentare. Effettivamente le linee guida suggerite risultano spesso poco chiare e troppo generiche per esser seguite in maniera proficua. Ecco perché è sempre opportuno affidarsi a specialisti. Vediamo quindi alcuni dei dubbi
La visita nutrizionistica è composta da diversi step, tutti egualmente importanti. Le anamnesi e l’antropometria rappresentano la base della visita e la presentazione del paziente, la BIA è fondamentale per conoscere la composizione generale del corpo… ma cos’è l’adipometria? L’adipometria Come già indica la parola stessa, è un esame che consiste nella misurazione del tessuto